Home EDITORIALE corsi dpo GAMING, GAMIFICATION E L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PA: ASPETTI ECONOMICI, PRATICI, ETICI,...

GAMING, GAMIFICATION E L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PA: ASPETTI ECONOMICI, PRATICI, ETICI, LEGALI – Università Ca’ Foscari – Maggio 2023

211
0

Sono gli Ultimi giorni per iscriversi al corso breve su #gaming e #gamification all’università Ca’ Foscari #Venezia con Fabio Viola

Qui il link all’Università Ca’ Foscari

Il corso vuole illustrare “il gioco” non solo come modalità di apprendimento ma anche come nuova possibilità di impegno per i soggetti nei diversi contesti quali: e-Learning, progettazione delle attività interne all’ente per il quale si lavora.
Il percorso prevede, dopo una breve introduzione teorica sulle tematiche, lo sviluppo e la creazione di progetti di gaming e gamification, un laboratorio con strumenti open source, un’analisi della normativa di riferimento e dei vari approcci comunitari all’argomento, nonché le linee guida e soft law, ed infine l’impatto della intelligenza artificiale sul gioco.

Termine ultimo per l’iscrizione: 3 maggio 2023

OBIETTIVI

Il Corso mira a fornire gli strumenti per comprendere le applicazioni pratiche del gaming e della gamification ma soprattutto gli aspetti economici, legali, etici e di fattibilità anche in ambito Pubblica Amministrazione, grazie ad un approfondimento pratico con esperti del settore.

I contenuti saranno articolati nei seguenti moduli:

MODULO I – Aspetti pratici, economici e etici del Gaming e della Gamification
10/05/2023 – dalle ore 14 alle ore 18

Introduzione teorica e gli impatti sulle varie applicazioni; Pratiche di Gaming e Gamification; Esame dei casi più importanti.

MODULO II – Laboratori Pratici di Introduzione alla Progettazione di Gamification 
17/05/2023 – dalle ore 14 alle ore 18

Modalità di Sviluppo; Laboratorio.

MODULO III – Aspetti legali sull’uso di Gaming, Gamification e AI con normativa di riferimento 
24/05/2023 – dalle ore 14 alle ore 18

Approcci comunitari all’argomento, soft law e linee guida già approntate; Laboratorio.

Modalità

online

Data inizio/fine

10/05/2023—24/05/2023

Lingua

Italiano

Durata

12 ore